I minori nel contesto digitale27 marzo 2023 a Online

I minori nel contesto digitale

Minori

Gratuito

+ IVA con bonifico anticipato

172 Posti disponibili

Mi interessaIscriviti
Abstract

il Live vuole mettere in luce un aspetto che desta particolare preoccupazione e che riguarda la tutela dei minori iscritti alle piattaforme social: molte sono in difficoltà nell’accertare l’età minima per l’accesso alla piattaforma, non consentendo quindi di escludere il rischio che la pubblicità “personalizzata”  raggiunga i giovanissimi, soprattutto con contenuti non appropriati.
Docenti:
Andrea Chiozzi - Imprenditore poliedrico, da 19 anni si occupa a tempo pieno di Privacy, di cui si definisce l’Evangelist. Nel 2003 è ideatore del software Privacylab, strumento che permette la gestione avanzata di tutte le attività legate alla compliance e agli adempimenti previsti del Regolamento Europeo per la Privacy 679/2016. Andrea è fondatore e CEO di PrivacyLab Srl – Tinexta Group e Presidente del Comitato Scientifico di Raise Academy (l’Accademia di formazione GDPR di PrivacyLab), Privacy Officer e Consulente Privacy certificato, fa parte del Comitato Scientifico Privacy di Torino Wireless, AICS e di Agile DPO. È commissario d’esame per: UNICERT per lo schema DSC_12/30 per Consulenti Certificati GDPR TÜV dello schema CDP_ 201 Privacy Officer  ACS ITALIA DATA PROTECTION OFFICER per lo schema SCH01 norma Uni 11697:2017 UNIVERSAL Gmbh DAKKS per lo schema ISO/IEC 17024:2012
Andrea Chiozzi - Imprenditore poliedrico, da 19 anni si occupa a tempo pieno di Privacy, di cui si definisce l’Evangelist. Nel 2003 è ideatore del software Privacylab, strumento che permette la gestione avanzata di tutte le attività legate alla compliance e agli adempimenti previsti del Regolamento Europeo per la Privacy 679/2016. Andrea è fondatore e CEO di PrivacyLab Srl – Tinexta Group e Presidente del Comitato Scientifico di Raise Academy (l’Accademia di formazione GDPR di PrivacyLab), Privacy Officer e Consulente Privacy certificato, fa parte del Comitato Scientifico Privacy di Torino Wireless, AICS e di Agile DPO. È commissario d’esame per: UNICERT per lo schema DSC_12/30 per Consulenti Certificati GDPR  TÜV dello schema CDP_ 201 Privacy Officer  ACS ITALIA DATA PROTECTION OFFICER per lo schema SCH01 norma Uni 11697:2017  UNIVERSAL Gmbh DAKKS per lo schema ISO/IEC 17024:2012
Agostino Ghiglia - Laureato in Giurisprudenza con Master in Diritto Sanitario, attualmente Componente del Collegio del Garante per la Protezione dei Dati. Già Giornalista e reporter free lance, è stato direttore di riviste, radio e TV. Fino al giorno dell’elezione al Garante, ha ricoperto il ruolo di Fondatore e Amministratore di società, spaziando in svariati settori tra cui: la Formazione Professionale con Nextrain Srl; i servizi di consulenza d’impresa con SINLO4B srl; l’innovazione digitale e consulenza informatica e nel settore blockchain e crypto valute con Future & Innovation srl e con la Società di diritto Bulgaro AORNET OOD; nel campo sanitario con la Soms “Mutua Con Te” nel settore di servizi per le Smart city cin NeosTech srl, società affermata in oltre 100 città italiane; si è anche occupato di fornitura di servizi informatici e telematici attraverso la società Coopservice. Fino al 2013 ha ricoperto diversi incarichi Politici. E’ stato più volte Consigliere Comunale e Consigliere e Assessore Regionale, con deleghe all’innovazione, sviluppo, ricerca, internazionalizzazione, commercio, energia, artigianato e società partecipate per la Regione Piemonte. È stato, inoltre, Deputato per due legislature, ricoprendo l’incarico di Capogruppo presso l’VIII Commissione Ambiente, Territorio e LL.PP e presso la Bicamerale di sorveglianza sul ciclo dei rifiuti. Ha inoltre ricoperto il ruolo di Consigliere di Amministrazione per l’USL/1 di Torino e Vice Presidente del Consorzio Intercomunale Torinese e, in tempi recenti, Presidente della Società Pubblica di Smart Mobility 5T.
Agostino Ghiglia - Laureato in Giurisprudenza con Master in Diritto Sanitario, attualmente Componente del Collegio del Garante per la Protezione dei Dati. Già Giornalista e reporter free lance, è stato direttore di riviste, radio e TV.  Fino al giorno dell’elezione al Garante, ha ricoperto il ruolo di Fondatore e Amministratore di società, spaziando in svariati settori tra cui: la Formazione Professionale con Nextrain Srl; i servizi di consulenza d’impresa con SINLO4B srl; l’innovazione digitale e consulenza informatica e nel settore blockchain e crypto valute con Future & Innovation srl e con la Società di diritto Bulgaro AORNET OOD; nel campo sanitario con la Soms “Mutua Con Te” nel settore di servizi per le Smart city cin NeosTech srl, società affermata in oltre 100 città italiane; si è anche occupato di fornitura di servizi informatici e telematici attraverso la società Coopservice.  Fino al 2013 ha ricoperto diversi incarichi Politici. E’ stato più volte Consigliere Comunale e Consigliere e Assessore Regionale, con deleghe all’innovazione, sviluppo, ricerca, internazionalizzazione, commercio, energia, artigianato e società partecipate per la Regione Piemonte.  È stato, inoltre, Deputato per due legislature, ricoprendo l’incarico di Capogruppo presso l’VIII Commissione Ambiente, Territorio e LL.PP e presso la Bicamerale di sorveglianza sul ciclo dei rifiuti.  Ha inoltre ricoperto il ruolo di Consigliere di Amministrazione per l’USL/1 di Torino e Vice Presidente del Consorzio Intercomunale Torinese e, in tempi recenti, Presidente della Società Pubblica di Smart Mobility 5T.
Per ulteriori informazioni e richieste particolari, contattaci.

Resta informato su quello che succede.

Lasciaci la tua email e riceverai le nostre comunicazioni informative e commerciali

informativa sulla privacy